Articoli

Mente e Cervello

Sogni da archiviare

Il database Somnieve consentirà di esplorare nuove ipotesi sull’esperienza onirica.

Tecnologia e Innovazione

Così le piante fanno rete nella foresta tropicale

Si organizzano come un sistema complesso attrezzato per resistere ai cambiamenti.

Società

Come cambia il linguaggio delle emozioni

Scrittori e scrittrici sono sempre più simili nel descrivere i sentimenti.

Mente e CervelloSocietà

Anche le scimmie (e non solo) decidono come noi

Un filone di ricerca indaga sui bias cognitivi come l'”effetto esca” negli animali.

Culture

Che effetto fa la vista dei resti umani al museo?

Una ricerca analizza le opinioni dei visitatori sulla loro esposizione, tra dubbi etici e retaggi storici scomodi.

Economia

La camera è pronta: turismo e rilancio dei centri storici europei

L’apertura di nuovi alberghi nelle aree urbane è un vantaggio per le imprese locali e la creazione di posti di lavoro, ma presenta anche alcuni...

Mente e Cervello

L’intelligenza artificiale sarà la “macchina della verità” del futuro?

L’IA riconosce le bugie tramite l’analisi del linguaggio meglio degli esseri umani.

Società

L’opinione della maggioranza contro le fake news

Gli utenti dei social media “ascoltano” le valutazioni degli altri, anche se dicono di no.

Mente e CervelloSocietà

L’”umiltà intellettuale” può aiutare la medicina?

Un progetto di ricerca studia interventi per favorire la comunicazione tra medici e pazienti e migliorare le politiche sanitarie.

Mente e CervelloSocietà

Pillole di razionalità #4 – Gli esperti (non) hanno sempre ragione

Come facciamo a decidere di chi fidarci? La filosofia della scienza prova a rispondere.

Mente e CervelloSocietà

Pillole di razionalità #3 – Stare meglio sui social media

Ecco alcuni “trucchi” dalla ricerca per vivere più serenamente gli ambienti virtuali.

Mente e CervelloSocietà

Pillole di razionalità #2 – Giusto o sbagliato può dircelo la scienza?

Ecco come si studia la moralità in laboratorio.