Quando l’AI sbaglia: perché accade, e come evitarlo.
Culture
Donne, le invisibili nella storia della scienza
Elena Canadelli, curatrice della mostra sulla scienziata settecentesca Cristina Roccati, riflette sul ruolo delle donne nella ricerca tra passato e presente.
SocietàTecnologia e Innovazione
Dentro la scatola nera dell’intelligenza artificiale
Gli algoritmi black box danno risposte, ma non spiegazioni. Ecco come funzionano e quando è meglio utilizzare alternative “trasparenti”.
SocietàTecnologia e Innovazione
Il fact-checking: che cos’è? come funziona? quanto funziona?
Dopo la decisione di Meta di modificare le sue politiche di moderazione dei contenuti, una riflessione sulla ricerca in corso per combattere la disinformazione online.
Culture
Quando nasce l’enciclopedia
Un progetto di ricerca della Scuola IMT indaga sulle origini arabe e medievali della grande impresa per catalogare e sistematizzare la conoscenza.
CultureMente e Cervello
Mi piace perché è bello, o è bello perché mi piace?
Uno studio indaga sui fattori che influenzano l’apprezzamento estetico dell’arte.
Tecnologia e Innovazione
Con la carta al posto della plastica
Una ricerca della Scuola IMT apre la strada a imballaggi eco-friendly
Società
Scuola e disuguaglianze: chi resta indietro?
Un’analisi dei fattori demografici legati al fenomeno dell’abbandono scolastico.
Culture
Poetry slam: quando la poesia diventa pop
In attesa della competizione che la Scuola IMT ospiterà per la Bright Night, ve ne raccontiamo la storia.
Culture
Anche il Medioevo aveva i suoi “professionisti del futuro”
Un progetto di ricerca indaga sul concetto di tempo e di previsioni dell’epoca.
Culture
Come gestire il patrimonio culturale “difficile”
Un caso di studio della Germania orientale analizza le sfide all’adozione di un’eredità scomoda del passato recente.
Società
Una cassetta degli attrezzi per combattere la disinformazione
Concepita come una guida “aperta”, individua gli strumenti più efficaci a seconda del contesto.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.