




Donne, le invisibili nella storia della scienza
Donne, le invisibili nella storia della scienza
Elena Canadelli, curatrice della mostra sulla scienziata settecentesca Cristina Roccati, riflette sul ruolo delle donne nella ricerca tra passato e presente.
Dentro la scatola nera dell’intelligenza artificiale
Dentro la scatola nera dell’intelligenza artificiale
Gli algoritmi black box danno risposte, ma non spiegazioni. Ecco come funzionano e quando è meglio utilizzare alternative “trasparenti”.
Il fact-checking: che cos’è? come funziona? quanto funziona?
Il fact-checking: che cos’è? come funziona? quanto funziona?
Dopo la decisione di Meta di modificare le sue politiche di moderazione dei contenuti, una riflessione sulla ricerca in corso per combattere la disinformazione online.
Quando nasce l’enciclopedia
Quando nasce l’enciclopedia
Un progetto di ricerca della Scuola IMT indaga sulle origini arabe e medievali della grande impresa per catalogare e sistematizzare la conoscenza.
Mi piace perché è bello, o è bello perché mi piace?
Mi piace perché è bello, o è bello perché mi piace?
Uno studio indaga sui fattori che influenzano l’apprezzamento estetico dell’arte.